Progetto INPS "Home Care Premium 2025-2028” - costituzione elenco professionisti

Dettaglio del documento

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L'EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI INTEGRATIVE PER L’ASSISTENZA ALLA PERSONA NELL’AMBITO DEL PROGETTO INPS GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI “HOME CARE PREMIUM TRIENNIO 2025-2028”.

Descrizione

Il Plus Area Ovest invita i professionisti a presentare la propria manifestazione di interesse per collaborare alla creazione di un elenco per l’erogazione delle prestazioni integrative di cui al PROGETTO dell’INPS “HOME CARE PREMIUM – ASSISTENZA DOMICILIARE 2025/2028”.

Il Progetto “HOME CARE PREMIUM- ASSISTENZA DOMICILIARE 2025/2028”, approvato con atto formale dell’INPS, è un programma che prevede l’erogazione di prestazioni sociali in favore dei dipendenti pubblici e dei pensionati iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali nonché dei loro familiari.
L’istituto destina parte delle risorse della suddetta Gestione a sostegno della non autosufficienza (DM N.
463/1998).
Il progetto prenderà avvio in data 01/07/2025 e la sua scadenza, salvo proroghe, è prevista per il 30/06/2028.
Il progetto “HOME CARE PREMIUM ASSISTENZA DOMICILIARE 2025/2028”, oltre all’attribuzione della prestazione prevalente, prevede altresì il riconoscimento della prestazione integrativa, sempre interamente a carico dell’Istituto, tra quelle individuate dagli Enti Convenzionati, i Plus competenti per territorio.

Nell’ambito delle prestazioni integrative di cui all’art. 17 del bando e successiva integrazione del 15.05.2025, il Plus Ovest, al fine di aderire al Progetto “HOME CARE PREMIUM 2025/2028”, intende attivare le seguenti prestazioni integrative:
a. servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l'autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale;
b. servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva;
c. servizi professionali di psicologia e psicoterapia;
d. servizi professionali di biologia nutrizionale e di dietistica;
e. servizi professionali di fisioterapia;
f. servizi professionali di logopedia;
g. servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario o dall’educatore professionale socio pedagogico.
h. servizi professionali di infermieristica;
i. servizi professionali di cura e di assistenza alle persone in condizione di disabilità, finalizzati a soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, effettuati da operatore sociosanitario (OSS) e da operatore socioassistenziale (OSA);

Possono richiedere l’iscrizione all’elenco per svolgere le prestazioni integrative nell’ambito del progetto HCP 2025/2028, per uno o più servizi oggetto della procedura, i liberi professionisti in possesso di partita IVA e iscritti agli Albi professionali relativi alle professioni afferenti, ove pertinente, ai servizi di cui all’art. 2 e i dipendenti di studi associati/società/cooperative.
Per gli operatori sociosanitari (OSS) e per gli operatori socioassistenziali (OSA) è necessario il possesso dell’attestazione della relativa qualifica professionale, da allegare al modulo di domanda, perfettamente scansionato. 

Ufficio responsabile

Politiche sociali

Piazza Municipio, 1, 09033 Decimomannu CA, Italia

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Data pubblicazione

26 maggio 2025

Data scadenza

04 giugno 2025

Ultimo aggiornamento: 26/05/2025, 16:28