Parco urbano comunale

Dettaglio luogo

Una delle aree verdi più grandi di tutta la zona, il parco di Santa Greca è dotato di arredi, giochi per i bambini e un punto ristoro.

Parco comunale
Parco comunale

Descrizione

Modalità di accesso

Devono essere rispettate delle seguenti prescrizioni per la fruizione del parco:

È FATTO ASSOLUTO DIVIETO di:

  1. introdurre qualsiasi veicolo a motore se non autorizzati;
  2. danneggiare, spostare, rimuovere o imbrattare i giochi, le strutture, le attrezzature, la segnaletica e qualsiasi manufatto ivi presente;
  3. utilizzare impropriamente le panchine e i giochi;
  4. arrampicarsi sui muri, sulle balaustre, sulle recinzioni, sui cancelli, sui pali dell'illuminazione e della segnaletica;
  5. versare sul suolo sostanze inquinanti o nocive e/o usare l'acqua delle fontanelle per usi diversi da quella potabile;
  6. estirpare, tagliare o danneggiare il manto erboso e le piante;
  7. scavare nel terreno e/o asportare la terra;
  8. introdurre animali selvatici senza l'autorizzazione dell'Amministrazione Comunale;
  9. campeggiare, pernottare, accendere fuochi senza l'autorizzazione dell'Amministrazione Comunale;
  10. gettare fiammiferi, mozziconi o altri oggetti che possono provocare incendi;
  11. introdurre e posizionare strutture fisse o mobili senza l'autorizzazione dell'Amministrazione Comunale;
  12. utilizzare i giochi al di fuori dell'età consentita dall'apposita segnaletica;
  13. abbandonare o lasciare liberi di circolare i cani senza guinzaglio;
  14. addestrare cani da caccia, difesa o guardia;
  15. condurre i cani in modo da porre in pericolo l'incolumità delle persone e/o degli altri animali;
  16. non raccogliere le deiezioni dei propri animali e conferirli negli appositi contenitori;
  17. permettere ai cani di danneggiare piante, arbusti o altre strutture ivi presenti;
  18. entrare e/o stazionare senza indumenti o indossando indumenti che possono offendere il comune senso del pudore;

È CONSENTITO:

  1. utilizzare i giochi nel rispetto delle prescrizioni chiarite dalla segnaletica e dalle targhette
    identificative poste in ciascun gioco;
  2. effettuare pic-nic;
  3. passeggiare con il proprio animale domestico rigorosamente al guinzaglio e con museruola nei casi previsti dalle norme;
  4. utilizzare i servizi igienici (WC)
  5. circolare con biciclette, monopattini e altri mezzi di locomozione non motorizzati a passo d'uomo esclusivamente nei viali, strade e percorsi idonei e all'uopo predisposti e se si ha meno di 11 anni;
  6. rilassarsi e trascorrere dei bei momenti con amici e famiglia.

È FATTO OBBLIGO:

  • ripulire, raccogliere e differenziare negli appositi contenitori i rifiuti prodotti;
  • utilizzare i servizi igienici con la massima diligenza e cura anche per l’igiene e la salute pubblica;

Indirizzo

Parco Comunale Decimomannu, Vico I Ugo Foscolo, 09033 Decimomannu CA, Italia

Orario per il pubblico

Dal lunedì al venerdì e la domenica dalle 09:00 alle 01:00
Sabato dalle ore 09:00 alle 02:00

Ultimo aggiornamento: 09/10/2024, 11:42