Legge n. 162/98 - Piani personalizzati di sostegno in favore di persone con disabilità grave

Dettaglio del documento

Si avvisano i cittadini che i piani in essere sono prorogati al 30 aprile 2025 ed i nuovi piani possono essere presentati fino al 31.11.2025.

Legge 162
Legge 162

Descrizione

I piani in corso, in essere al 31/12/2024, verranno prorogati sino al 30 aprile 2025 con gli stessi importi fatto salvo quanto segue:
- Dovrà essere obbligatoriamente presentata l’attestazione ISEE socio sanitario non residenziale in vigore entro il 31 marzo 2025;
Si invitano gli interessati ad attivarsi per il rilascio dell’attestazione ISEE 2025 già dal mese di gennaio 2025.
- su richiesta dei singoli beneficiari potrà essere presentata una nuova scheda salute o richiesta la predisposizione di una nuova scheda sociale, se modificata, fissando un appuntamento con il servizio sociale entro il mese di marzo 2025.
Tali piani verranno rivalutati alla luce degli aggiornamenti di cui sopra entro il 30/04/2025, i valori dei piani così rivalutati avranno decorrenza dal 01 maggio 2025 e saranno comunicati con lettera ai beneficiari.


Nel corso dell’intero anno e sino al 30/11/2025 potranno essere presentati nuovi piani ai quali potrà essere dato avvio a decorrere dal 01 maggio 2025 seguendo l’ordine cronologico delle domande presentate e nei limiti delle risorse assegnate.
Si rammenta che le nuove domande dovranno essere corredate della seguente documentazione:
1. Richiesta predisposizione nuovo piano;
2. Copia del verbale definitivo di riconoscimento dell'handicap in situazione di gravità, ai sensi della Legge n. 104/1992, art.3 comma 3;
3. Copia del documento di identità in corso di validità del richiedente e del destinatario del piano personalizzato;
4. Certificazione ISEE vigente redatto secondo le disposizioni di cui all’art. 6 DPCM n. 159/2013 e secondo il disposto normativo di cui alla Legge n. 89 del 26 maggio 2016, art. 2-sexies;
5. Scheda Salute, da compilarsi a cura del Medico medicina generale o specialistica struttura pubblica o convenzionata.
6. Allegato D, “DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA” relativo ai redditi esenti IRPEF e provvidenze eventualmente percepite dal beneficiario del piano;
7. Per i tutori o amministratori di sostegno: fotocopia del decreto di nomina in corso di validità;
8. Certificazione sanitaria attestante l’eventuale compresenza in famiglia di altri componenti del nucleo familiare affetti da grave patologia

Documenti

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Data pubblicazione

08 gennaio 2025

Data scadenza

01 dicembre 2025

Ultimo aggiornamento: 08/01/2025, 11:05