Indennità regionale Fibromialgia (IRF) - Avviso pubblico

Dettaglio del documento

La domanda per la concessione del sostegno economico denominato "indennità regionale fibromialgia (IRF)" deve essere sottoscritta dal beneficiario, o dal suo rappresentante legale, e presentata al Comune di Decimomannu entro il 30 aprile 2025

Descrizione

La Regione Sardegna con legge regionale 18 gennaio 2019, n. 5 ha previsto l'istituzione di un sostegno economico denominato "indennità regionale fibromialgia (IRF)", finalizzato a facilitare, sotto l'aspetto economico, il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia. Dopo una prima fase di applicazione sperimentale, nella quale l'IRF è stata erogata nella forma di contributo a fondo perduto una tantum e senza rendicontazione pari a € 800,00,per ciascuno degli anni 2023 e 2024, la legge regionale n. 18 del 2024,art.1, comma 9, ha 
modificato la natura del beneficio trasformandolo in un contributo di rimborso delle spese sostenute.

fibromialgia
fibromialgia

Ufficio responsabile

Politiche sociali

Piazza Municipio, 1, 09033 Decimomannu CA, Italia

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Data pubblicazione

11 marzo 2025

Data scadenza

30 aprile 2025

Documenti collegati

ModuloDomandaFibromialgia_già_percettori_2024  (PDF 532,13 KB)

Modello di domanda già percettori anno 2024 in pdf

ModuloDomandaFibromialgia_già_percettori_2024  (DOCX 36,19 KB)

Modello di domanda già percettori anno 2024 editabile

ModuloDomandaFibromialgia_NuoviUtenti  (PDF 533,14 KB)

Modello di domanda Nuovi Utenti in pdf

ModuloDomandaFibromialgia_nuoviUtenti  (DOCX 31,03 KB)

Modello di domanda Nuovi Utenti editabile

RimborsoSpese_IRF  (PDF 420,69 KB)

Richiesta rimborso spese in pdf

RimborsoSpese_IRF  (DOCX 29,66 KB)

Richiesta rimborso spese editabile

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025, 10:30