Fondazione Sardegna Isola del Romanico

 

Ragione sociale

Fondazione Sardegna Isola del Romanico
www.fondazioneromanicosardegna.it

Codice fiscale/partita iva

90059440959

Capitale Sociale/ Fondo di dotazione

€ 77.100,00

Percentuale di partecipazione

 1,28 %

Durata della società

A tempo indeterminato

Funzioni attribuite – Attività svolte - Attività di servizio pubblico affidate

La Fondazione “Sardegna Isola del Romanico” ha finalità culturali e turistiche consistenti principalmente nella tutela, valorizzazione e promozione del vasto patrimonio materiale
e immateriale della storia sacra del Medioevo Sardo e, in particolare, del Romanico.
La Fondazione “Sardegna Isola del Romanico” nasce per volontà di 69 Comuni della Sardegna e dell’Associazione Culturale Itinera Romanica-Amici del Romanico, nonché dal contributo di idee ed esperienze del partenariato esteso.
La Fondazione nasce con l’atto costitutivo (Repertorio n. 60.909 – Raccolta n. 33.3086) del 05.06.2021.
I Comuni di Villamassargia, Morgongiori, Galtellì, Ghilarza, Zeddiani, Zerfaliu, Sardara, Villaputzu, Samassi, Gadoni, Suelli, Santa Giusta, Ozieri, Usini, Orotelli, Ussana, Cabras, Milis, Santulussurgiu, Bauladu, Guspini, Ottana, Uta, Pula, Villa San Pietro, Bulzi, Bosa, Fordongianus, Banari, Macomer, Solarussa, San Vero Milis, Bidonì, Ittiri, Cargeghe, Olbia, Cossoine, Semestene, Onanì, Villamar, Martis, Siligo, Tratalias, Dolianova, Sindia, Ploaghe, Chiaramonti, Ales, Uri, Codrongianos, Ardara, Borutta, Oristano, Serdiana, Portotorres, Bonorva, Villaspeciosa, Silanus, Iglesias, Aritzo, Luogosanto, Siddi, Siamaggiore, Anela, Bultei, Ittireddu, Monastir, Oschiri e Mogoro, l’Associazione Itinera Romanica
Amici del Romanico, in data 5 giugno 2021 costituiscono la fondazione denominata “Sardegna Isola del Romanico” con
sede a Santa Giusta in Via Papa Giovanni XXIII s.n.c.


Il Comune di Decimomannu ha aderito alla Fondazione in qualità di socio successivo con la deliberazione del Consiglio comunale n. 61 del 28 dicembre 2021.

Durata dell'impegno

A tempo indeterminato

Oneri gravanti sul bilancio comunale

Il Comune di Decimomannu contribuisce al fondo di gestione della Fondazione con il conferimento annuale di € 500,00
(cinquecento/00)

Numero rappresentanti dell'Amministrazione negli organi di governo

Il Sindaco nella sua qualità di rappresentante legale dell’Ente
rappresenta il Comune di Decimomannu nell’Assemblea dei soci della Fondazione

Trattamento economico spettante

Incarico gratuito

Risultati di Bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari (Ente in contabilità finanziaria)

2020: bilancio inesistente

2021: € 52.695,00

2022: € - 21.993,00

Statuto

Atto costitutivo

 

Rilevazione anno 2021

 

Titolari di incarichi politici

Consiglio di Amministrazione 

cognome nome 

carica   

Compenso lordo annuo 

Figus Antonello 

Presidente   

Incarico a titolo gratuito 

Sanna Massimiliano 

Consigliere  

del  Comune di Oristano

 

Incarico a titolo gratuito 

Sanna  Claudia

 Consigliere 

del Comune di Iglesias

 

Incarico a titolo gratuito 

Dui Francesco 

Consigliere 

del Comune di Ardara 

 

Incarico a titolo gratuito 

Modetti Andrea 

Consigliere 

del Comune di Codrongianos 

 

Incarico a titolo gratuito 

Porrà Debora

 Consigliere 

del Comune di 
Villamassargia

 

Incarico a titolo gratuito 

Porcu Giovanni Santo 

Consigliere 

del Comune di Galtellì 

 

Incarico a titolo gratuito 

Buda Antonella

 Consigliere 

del Comune di Semestene

 

Incarico a titolo gratuito 

Contini Emidio

 Consigliere 

del  Comune di Ussana

 

Incarico a titolo gratuito 

Abis Andrea 

Consigliere

 

Incarico a titolo gratuito 

Citroni Francesca 

Consigliere 

del Comune di 
Santulussurgiu

 

Incarico a titolo gratuito